SI RINNOVA L’INVITO A PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE TRUFFE TELEFONICHE. QUESTA MATTINA ABBIAMO RICEVUTO ALTRE SEGNALAZIONI DI TELEFONATE DI FALSI CARABINIERI E DI MESSAGGI RICEVUTI SUI TELEFONINI DOVE FALSI PARENTI CHIEDEVANO DI ESSERE RICONTATTATI.
A seguito di segnalazioni ricevute nei giorni scorsi invitiamo la cittadinanza a prestare la massima attenzione alle telefonate e/o messaggi whatsapp sospetti che comunicano il verificarsi di incidenti nei quali sono coinvolti parenti prossimi (figli, nipoti, ecc.).
Verificare sempre l'identità dell'interlocutore e cercare di contattare il parente al numero conosciuto.
Non comunicare mai dati sensibili come coordinate bancarie ecc. e interrompere la telefonata qualora ci sia richiesta di denaro preannunciando l’arrivo a casa di finti poliziotti o carabinieri.
A ricevimento di telefonate di questo tipo segnalare subito la chiamata alle forze dell'ordine.
Maggiore attenzione per anziani e persone con scarsa conoscenza delle nuove tecnologie.
A seguito di segnalazioni ricevute nei giorni scorsi invitiamo la cittadinanza a prestare la massima attenzione alle telefonate e/o messaggi whatsapp sospetti che comunicano il verificarsi di incidenti nei quali sono coinvolti parenti prossimi (figli, nipoti, ecc.).
Verificare sempre l'identità dell'interlocutore e cercare di contattare il parente al numero conosciuto.
Non comunicare mai dati sensibili come coordinate bancarie ecc. e interrompere la telefonata qualora ci sia richiesta di denaro preannunciando l’arrivo a casa di finti poliziotti o carabinieri.
A ricevimento di telefonate di questo tipo segnalare subito la chiamata alle forze dell'ordine.
Maggiore attenzione per anziani e persone con scarsa conoscenza delle nuove tecnologie.